Prossimo

SEPSIS - From bench to bedside

Da 50 eur
Iscriviti
ven 23 mag 2025, 09:00–17:00 CEST // 07:00–15:00 UTC
Plaza Caserta, Viale Vincenzo Lamberti, Caserta, CE, Italia Mappa
SEPSIS - From bench to bedside

Accreditamento ECM

Evento ECM 3282-448638

Crediti assegnati n. 7

L’evento è accreditato per le seguenti categorie: Medico-chirurgo (tutte le specialità); Biologo; Infermiere.

Razionale scientifico

La sepsi rappresenta una delle principali cause di mortalità nelle terapie intensive e un'importante sfida clinica e scientifica. Il congresso “Sepsis: From Bench to Bedside” offre una panoramica sulle più recenti conoscenze scientifiche e sulle strategie terapeutiche per migliorare la gestione del paziente settico.

Le sessioni approfondiranno argomenti chiave come la disfunzione d'organo, il monitoraggio avanzato, il controllo delle infezioni e le nuove prospettive terapeutiche in ambito antibiotico. L'obiettivo è promuovere un approccio multidisciplinare, basato su evidenze scientifiche, per affrontare una patologia complessa e multifattoriale.

Programma scientifico

OrarioRelazioneSpeaker
08:00 - 08:50Registrazione dei partecipanti
08:50 – 09:00Introduzione al convegno e saluti istituzionaliNadia Zarrillo
Elena Giovanna Bignami

Sessione 1 – RICONOSCERE LA SEPSI: CERTEZZE DUBBI E NUOVE FRONTIERE

09:00 - 09:20Intelligenza artificiale, machine learning, deep learning nella diagnosi precoce di sepsi e shock settico.Elena Giovanna Bignami
09:20 - 09:40Sepsi ed emergenza extraospedaliera: dal 118 alla cura precoceMario Balzanelli
09:40 - 10:00Il puzzle dei biomarcatori in Terapia IntensivaMassimo Girardis
10:00 - 10:20Discussione della sessione 1

Sessione 2 - LET’S FILL THE GAPS!!!!!

10:20 - 10:40Disfunzione d'organo: abbiamo bisogno di un nuovo SOFA score?Maria Grazia Bocci
10:40 – 11:00Monitoraggio ecodinamico ed emodinamico bedsideLuigi Tritapepe
11:00 - 11:20Early or late vasopressor and how to spare catecholamines?Vincenzo Colella
11:20 - 11:40Discussione della sessione 2

11:40 - 12:00

Pausa

SALUTI DIREZIONE

Sessione 3

12:00 - 12:20Coagulopatia e sepsi: facciamo il punto!!!Nadia Zarrillo
12:20 - 12:40Immunomodulazione: una nuova frontiera nella terapia della sepsiGiorgio Berlot
12:40 - 13:00Blood purification: terapie extracorporee ed adsorbentiVincenzo Pota
13:00 - 13:20Infiammazione e terapia nutrizionale: le basi per il giusto trattamento. timing modalità e controindicazioniSalvatore Buono
13:20 - 13:40Discussione della sessione 3
13:40 - 14:30 Lunch

Sessione 4 –ANTIMICROBIAL STEWARDSHIP IN ICU: FATTI O TEORIE?

14:40 - 15:00Infection Control e Antimicrobial Stewardship: win-win strategyNicola Coppola
15:00 - 15:20Fast microbiology: “Diagnosis is the key”Vittorio Panetta
15:20 - 15:40Enterobacteriacee vs non fermentanti nel paziente criticoAlessandro Perrella
15:40 - 16:00Algoritmi decisionali in terapia empiricaBruno Viaggi
16:00 - 16:20Discussione della sessione 4

Sessione 5 – MDR SOTTO LA LENTE

16:20 - 16:40Le carbapenemasi oggi: quali armi a disposizione?Francesco De Rosa
16:40 - 17:00Quando i Gram Positivi non “mollano”, noi innoviamo.Ivan Gentile
17:00 - 17:20Discussione della sessione 5

17:20 – 17:50Take home messagesNadia Zarrillo
17:50Test di valutazione e chiusura del Corso


Segreteria organizzativa:

B Best, Via Baldassarre Peruzzi 13, 00153 Roma

info@bbest.net


Provider ECM:

Alfa FCM, Via Paolo Emilio, 10, 00192 Roma

info@alfafcm.com

 

Contattaci

Luogo

Plaza Caserta, Viale Vincenzo Lamberti, Caserta, CE, Italia

Classificazioni

Categorie
  • Congresso